
“
Stars for Europe è un’associazione culturale no-profit che punta a rafforzare l’identità europea attraverso lo sport, promuovendo inclusione, rispetto e cittadinanza attiva!
Nata dall’idea di atleti e cittadini appassionati, Stars for Europe è un movimento che vuole «rendere visibile» lo spirito europeo nello sport: non per cancellare le bandiere nazionali, ma per affiancare a ciascuna il simbolo di un’identità condivisa. Lavoriamo con scuole, club e istituzioni per trasformare il linguaggio sportivo in un motore di coesione sociale.
Siamo atleti, sportivi, cittadini e appassionati di ogni disciplina. Siamo quelli che vedono nello sport non solo una competizione, ma un linguaggio universale capace di unire culture, storie e popoli diversi.
Siamo Figli delle Stelle, un movimento nato per rendere visibile l’identità sportiva europea.
Perché esistiamo
Alle Olimpiadi di Parigi 2024, se l’Europa si fosse presentata unita, avrebbe conquistato 386 medaglie, dominando il medagliere davanti a Stati Uniti (183) e Cina (170). Questa non è solo una statistica: è la prova che, nello sport, l’Europa è già una superpotenza globale.
Eppure, nessuno parla di un’”Europa sportiva”. E se brillassero insieme?
Non vogliamo sostituire le bandiere nazionali, ma vogliamo che lo spirito europeo sia riconosciuto e celebrato. Perché un atleta italiano, spagnolo, tedesco o francese non è solo il campione della sua nazione: è anche parte di una comunità più grande, un’Europa dello sport, fondata su valori condivisi: unità, diversità, eccellenza.

Il team
- Andrea Tessadori – Presidente
- Filippo Luca Giovanni Bellavite Pellegrini
- Andrea Del Monte
- Ramona Pronesti
